Prefissoidi e suffissoidi in italiano
Qual è la differenza tra prefissoidi e suffissoidi? E che cosa sono?
In italiano alcuni prefissi e alcuni suffissi sono dotati di significato autonomo:
Biblioteca
Aracnofobia
Qui ad esempio biblio- corrisponde a “libro”, mentre -fobia corrisponde a “paura” (la biblioteca è infatti il luogo in cui vengono conservati i libri, mentre l’aracnofobia è la paura per i ragni).
Questi particolari prefissi e suffissi prendono il nome di prefissoidi e suffissoidi, i quali derivano da parole che in greco antico e in latino avevano un significato preciso (mantenuto poi in italiano).
I prefissoidi più comuni
I prefissoidi più comuni in italiano sono i seguenti:
| Prefissoide | Significato | Esempio |
| Antropo- | Uomo | Antropomorfe |
| Auto- | Da sé | Automobile |
| Biblio- | Libro | Bibliografia |
| Bio- | Vita | Biologia |
| Cosmo- | Universo | Cosmogonia |
| Demo- | Popolo | Democrazia |
| Emi- | Metà | Emisfero |
| Geo- | Terra | Geografia |
| Macro- | Grande | Macrocefalo |
| Micro- | Piccolo | Microscopio |
| Mono- | Uno solo | Monocromatico |
| Poli | Molto | Poliglotta |
| Tele- | Lontano | Televisione |
I suffissoidi più comuni
I suffissoidi più comuni in italiano sono i seguenti:
| Suffissoide | Significato | Esempio |
| -crazia | Potere | Democrazia |
| -fero | Portare | Calorifero |
| -ficio | Produrre | Cotonificio |
| -filo | Amare | Bibliofilo |
| -fobia | Paura | Aracnofobia |
| -fono | Voce | Citofono |
| -iatra | Medico | Psichiatra |
| -logia | Studio | Geologia |
| -poli | Città | Paperopoli |
| -scopio | Guardare | Telescopio |
| -teca | Raccolta | Discoteca |
Attenzione
Talvolta un prefissoide può essere usato come un suffissoide e viceversa. Ad esempio, il suffissoide -filo può essere usato come prefissoide (come nel nome Filippo, che letteralmente significa “amante dei cavalli”).