Il paradigma
Il paradigma in greco è l’elenco di queste sei forme alla 1a persona singolare di un verbo: 1a persona singolare... Leggi tutto
La scuola a portata di sito
Il paradigma in greco è l’elenco di queste sei forme alla 1a persona singolare di un verbo: 1a persona singolare... Leggi tutto
La perifrastica passiva è un costrutto formato da un gerundivo insieme al verbo sum ed esprime il dovere, l’obbligo, la necessità... Leggi tutto
Il participio in latino si comporta come il participio in italiano, cioè possiede allo stesso tempo le caratteristiche di un... Leggi tutto
Il raddoppiamento in greco è un fenomeno tipico del perfetto e può presentarsi in due modi diversi a seconda di... Leggi tutto
Una proposizione subordinata è una frase che non ha un significato autonomo e che quindi dipende da un’altra frase: Quando... Leggi tutto
L’aumento in greco è una particella che viene messa davanti ai verbi, quando si trovano all’indicativo di qualsiasi tempo storico... Leggi tutto
Il nesso relativo è un pronome relativo che si trova all’inizio di una frase e che assume il significato di... Leggi tutto
L’ablativo assoluto è un costrutto formato da un nome o un pronome (che fungono da soggetto) e da un participio... Leggi tutto
Il periodo ipotetico è un costrutto formato da una frase subordinata che contiene un’ipotesi (protasi) e da una frase principale... Leggi tutto
L’apofonia (detta anche alternanza vocalica) è l’alternarsi di una vocale all’interno di un gruppo di consonanti in una famiglia di parole... Leggi tutto
Il verbo è l’elemento fondamentale della frase, cioè la parola da cui dipendono tutte le altre e senza cui la... Leggi tutto
Autore Cicerone Libro Il nuovo Latina Lectio La versione inizia con: Nostri casus plus honoris habuerunt… La versione termina con:... Leggi tutto
Autore Cicerone Libro Il nuovo Latina Lectio La versione inizia con: Magnae opportunitates ad cultum hominum… La versione termina con:... Leggi tutto
Autore Cicerone Libro Il nuovo Latina Lectio La versione inizia con: Sunt philosophi, et fuerunt, qui omnino… La versione termina... Leggi tutto
Autore – Libro Il nuovo Latina Lectio La versione inizia con: Nemo nostrum idem est in senectute… La versione termina... Leggi tutto
Autore Cicerone Libro Il nuovo Latina Lectio La versione inizia con: Quis enim nostrum ignorat ita naturam… La versione termina... Leggi tutto
Autore Cicerone Libro Il nuovo Latina Lectio La versione inizia con: Nobilis est de Gige fabula, qui… La versione termina... Leggi tutto
Autore Cicerone Libro Il nuovo Latina Lectio La versione inizia con: Principio ipse mundus deorum hominumque… La versione termina con:... Leggi tutto
Autore Cicerone Libro Il nuovo Latina Lectio La versione inizia con: Tanta vis est honesti, ut speciem utilitatis… La versione... Leggi tutto
Autore – Libro Il nuovo Latina Lectio La versione inizia con: Quod de Olympiade, Philippi regis uxore… La versione termina... Leggi tutto