Le proposizioni comparative
Le proposizioni comparative in latino esprimono un paragone e sono introdotte da qualsiasi elemento che possa stabilire un confronto (di... Leggi tutto
Le proposizioni comparative in latino esprimono un paragone e sono introdotte da qualsiasi elemento che possa stabilire un confronto (di... Leggi tutto
Le proposizioni avversative in latino esprimono un fatto che è in contrasto con l’azione della reggente e si costruiscono in... Leggi tutto
Le proposizioni concessive in latino esprimono un impedimento che ostacola l’azione (senza tuttavia fermarla) e si costruiscono in questo modo:... Leggi tutto
Le proposizioni consecutive in latino esprimono la conseguenza di un’azione e si costruiscono con: Ut / Ut non + Congiuntivo (senza... Leggi tutto
Le proposizioni finali in latino esprimono lo scopo di un’azione e si costruiscono in questo modo: Forma esplicita Ut /... Leggi tutto
Le proposizioni causali in latino esprimono il motivo per cui si verifica un fatto e si costruiscono in questo modo: Forma... Leggi tutto
Le proposizioni temporali in latino esprimono il tempo o la circostanza in cui si verifica un fatto e si costruiscono... Leggi tutto
Le proposizioni relative improprie in latino sono proposizioni relative che assumono un valore finale, consecutivo o causale. Si costruiscono con un... Leggi tutto
Le proposizioni relative proprie in latino si costruiscono con un pronome relativo seguito dall’indicativo: Puer quem vides canit Il ragazzo che... Leggi tutto
Le proposizioni incidentali (o parentetiche) in latino consistono in una breve precisazione a sé stante che viene inserita all’interno di... Leggi tutto