Grammatica

Cerca un argomento

La terza declinazione in greco

La terza declinazione in greco comprende nomi maschili, femminili e neutri, che si dividono in tre categorie in base al tema che hanno:

  • nomi con tema in consonante
  • nomi con tema in vocale
  • nomi con tema in dittongo

Il tema è la parte che fa la differenza, perché tutti i nomi di terza declinazione hanno le stesse desinenze, che però subiscono delle trasformazioni proprio in base al tipo di tema a cui si attaccano.

Le desinenze di terza declinazione sono le seguenti:

 Masch. / Femm.Neut.
Singolare  
Nς / vocale lunga
Gοςος
Dιι
Aν / α
V
   
Plurale  
Nεςα
Gωνων
Dσισι
Aς / αςα
Vεςα
   
Duale  
N-A-Vεε
G-Dοινοιν

Quando la desinenza σι del dativo plurale è seguita da una vocale o da un segno di punteggiatura, le viene aggiunto un ν (e diventa quindi σιν).

Nomi con tema in consonante

Il tema di questi nomi può terminare con una consonante:

  • velare
  • labiale
  • dentale
  • liquida
  • nasale
  • sibilante

Tema in velare (κ, γ, χ)

Quando il tema viene a contatto con una desinenza che comincia per sigma, la velare si trasforma in ξ.

Singolare
φύλαξ
φύλακος
φύλακι
φύλακα
φύλαξ
Plurale
φύλακες
φυλάκων
φύλαξι
φύλακας
φύλακες
Duale
φύλακε
φυλάκοιν

Tema in labiale (π, β, φ)

Quando il tema viene a contatto con una desinenza che comincia per sigma, la velare si trasforma in ψ.

Singolare
φλέψ
φλεβός
φλεβί
φλέβα
φλέψ
Plurale
φλέβες
φλεβῶν
φλεψί
φλέβας
φλέβες
Duale
φλέβε
φλεβοῖν

Tema in dentale (τ, δ, θ)

Quando il tema viene a contatto con una desinenza che comincia per sigma, la dentale scompare.

Singolare
τυραννίς
τυραννίδος
τυραννίδι
τυραννίδα
τυραννίς
Plurale
τυραννίδες
τυραννίδων
τυραννίσι
τυραννίδας
τυραννίδες
Duale
τυραννίδε
τυραννίδοιν

Tema in liquida (λ, ρ)

Quando la consonante liquida del tema viene a contatto con le desinenze, essa non subisce alcuna trasformazione.

Singolare
ῥήτωρ
ῥήτορος
ῥήτορι
ῥήτορα
ῥῆτορ
Plurale
ῥήτορες
ῥητόρων
ῥήτορσι
ῥήτορας
ῥήτορες
Duale
ῥήτορε
ῥητόροιν

Tema in nasale (ν)

Quando il tema viene a contatto con una desinenza che comincia per sigma, la consonante nasale scompare.

Singolare
δαίμων
δαίμονος
δαίμονι
δαίμονα
δαῖμον
Plurale
δαίμονες
δαιμόνων
δαίμοσι
δαίμονας
δαίμονες
Duale
δαίμονε
δαιμόνοιν

Tema in sibilante (σ)

Quando il σ del tema viene a trovarsi tra due vocali, cade e provoca la loro la loro contrazione.

Singolare
γένος 
γένους(← γενεσος)
γένει(← γενεσι)
γένος 
γένος 
Plurale
γένη(← γενεσα)
γενῶν(← γενεσων)
γένεσι(← γενεσσι)
γένη(← γενεσα)
γένη(← γενεσα)
Duale
γένει / γένη(← γενεσε)
γενοῖν(← γενεσοιν)

Nomi con tema in vocale

Il tema di questi nomi può terminare in ι o in υ e si modifica secondo i tre gradi dell’apofonia (grado zero, grado medio, grado forte), nel senso che ha tre forme diverse a seconda di come si presenta la vocale. Ad esempio, il tema dei nomi πόλις (tema in ι) e πέλεκυς (tema in υ) si comporta in questo modo:

Tema di πόλις

πολι- / πολει- / ποληj-

Tema di πέλεκυς

πελεκυ- / πελεκεϜ- / πελεκηϜ-

I TEMI IN υ PRESENTAVANO ANTICAMENTE UN DIGAMMA, CHE SI È POI TRASFORMATO IN υ.

Ciò significa che le desinenze dei casi non vengono attaccate a un unico tema, come accadeva nei nomi in consonante, ma a uno di questi tre. Per sapere a quale, occorre semplicemente guardare l’esito della desinenza (ad esempio, per ottenere l’accusativo singolare di πόλις viene attaccata la desinenza ν al tema di grado zero πολι, dando così come esito πολιν).

Tema in ι (con apofonia)

Singolare
πόλις
πόλεως
πόλει
πόλιν
πόλι
Plurale
πόλεις
πόλεων
πόλεσι
πόλεις
πόλεις
Duale
πόλεε / πόλει
πολέοιν

Tema in υ (con apofonia)

Singolare
πέλεκυς
πελέκεως
πελέκει
πέλεκυν
πέλεκυ
Plurale
πελέκεις
πελέκεων
πελέκεσι
πελέκεας / πελέκεις
πελέκεις
Duale
πελέκεε / πελέκει
πελεκέοιν

Esistono anche nomi con il tema in ι e in υ non soggetto ad apofonia, cioè con un’unica forma, ma sono pochi e si declinano aggiungendo semplicemente le consuete desinenze della terza declinazione.

Nomi con tema in dittongo

Il tema di questi nomi può terminare:

  • in ευ
  • in αυ
  • in ου
  • in οι
  • in ω

I nomi con tema in ω sono inclusi tra quelli con il tema in dittongo perché anticamente ω era seguito da un digamma, con cui formava appunto un dittongo.

Tema in ευ

Singolare
βασιλεύς
βασιλεώς
βασιλεῖ
βασιλέα
βασιλεῦ
Plurale
βασιλεῖς / βασιλῆς
βασιλέων
βασιλεῦσι
βασιλέας / βασιλεῖς
βασιλεῖς / βασιλῆς
Duale
βασιλῆ / βασιλέε
βασιλέοιν

Tema in αυ

Singolare
ναῦς
νεώς
νηί
ναῦν
ναῦ
Plurale
νῆες
νεῶν
ναυσί
ναῦς
νῆες
Duale
νήε
νηοῖν

Temi in ου

Singolare
βοῦς
βοός
βοί
βοῦν
βοῦ
Plurale
βόες / βοῦς
βοῶν
βουσί
βόας / βοῦς
βόες
Duale
βόε
βοοῖν

Tema in οι

Singolare
πειθώ
πειθοῦς
πειθοῖ
πειθώ
πειθοῖ
Plurale
Duale

Tema in ω

Singolare
ἥρως
ἥρωος
ἥρωι
ἥρωα
ἥρως
Plurale
ἥρωες
ἡρώων
ἥρωσι
ἥρωας
ἥρωες
Duale
ἥρωε
ἡρώοιν